Concorso docenti PNRR 2 – Ricorso mancata ammissione prova orale

A cosa serve il ricorso?

In relazione alle prove del concorso PNRR2, come noto, sono stati esclusi dalla prova orale numerosi candidati che, pur avendo raggiunto il punteggio di 70/100, non rientravano nella soglia del triplo dei posti messi a bando.

Tale previsione appare oltremodo illegittima, in quanto non tiene conto non solo del fabbisogno dei docenti a livello nazionale e che la soglia è abbondantemente superiore alla sufficienza matematica, ma soprattutto del fatto che al candidato è impedito, in tal modo, di poter incrementare il proprio punteggio complessivo con il punteggio della prova orale, potendo anche superare coloro che abbiano ottenuto un punteggio maggiore alla prova scritta.

D’altronde, come noto, la soglia di ammessi rapportata al numero di posti banditi, è elemento che si ravvisa esclusivamente nello svolgimento della prova preselettiva, la cui funzione è di limitare il numero di concorrenti, ma non centro nella prova scritta che costituisce una vera e propria prova concorsuale, unitamente a quella orale.

Pertanto, lo Studio Legale Marone ha avviato le adesioni al ricorso collettivo avverso il concorso PNRR 2, al fine di richiedere la partecipazione alla prova orale.

Possono aderire tutti i docenti che pur avendo conseguito un punteggio pari o superiore a 70/100, non sono stati ammessi all’orale.

Entro quale termine si può aderire al ricorso?

Il termine per l’adesione è per il giorno 4 aprile 2025, entro cui la documentazione può essere inviata allo Studio Legale Marone.

Tutta  la documentazione può essere inviata a mezzo email all’indirizzo adesioni@studiomarone.com, oppure, se preferisce, può consegnare la documentazione personalmente presso una delle nostre Sedi:

  • a Napoli in Via Luca Giordano n. 15 (80127 Napoli) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19;
  • a Milano in Largo Francesco Richini n. 6 (20122 Milano) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18;
  • a Roma in Via Antonio Salandra n. 18 (00187 Roma) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17;
  • a Salerno in Via Francesco Galloppo n. 27 (84128 Salerno) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19;
  • a Nola (NA) in Via Giacomo Imbroda n. 67 (80035 Nola) il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 19;
  • a Aversa (CE) in Via G. Verdi n. 13 (81031 Aversa) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 19;
  • a Cassino (FR) in via E. De Nicola n. 162 (83043 Cassino) il giovedì dalle 16:00 alle 19:00.

Quanto costa il ricorso?

Il costo del ricorso è pari ad euro 180,00 (euro 160,00 per gli iscritti alla UIL Scuola Campania, Associazioni, Gruppi di adesioni, Centri Studi convenzionati), incluso i costi di contributo unificato, IVA e CPA, e può essere corrisposto a mezzo Bonifico Bancario.

Come aderire al ricorso per la mancata ammissione alle prove scritte del Concorso Ordinario DS 2024?

Per aderire al ricorso, compili il form in basso per la richiesta informazioni, o chiami allo 0812298320 o 0280889115 o 0621119564 0890978347 o 07761666268, e riceverà tutta la documentazione e le istruzioni.

L’adesione al ricorso non comporta l’obbligo di iscrizione a nessun sindacato e/o associazione.

Richiedi informazioni per aderire al Ricorso

    Per aderire al ricorso, compili il form in basso per la richiesta informazioni, o chiami al 0812298320 o 0280889115 o 0621119564 o 0890978347, e riceverà tutta la documentazione e le istruzioni.

    L’adesione al ricorso non comporta l’obbligo di iscrizione a nessun sindacato e/o associazione.






    Le nostre sedi

    Ecco tutte le nostre sedi